IN ONDA

Luceverde


Luceverde è un canale informativo che offre aggiornamenti in tempo reale ed avvisi  sul traffico e sulla mobilità, condizioni meteo, eventi e trasporto [...]


Info and episodes

Edizione on line per il progetto ‘Donatori di Musica’

Written by on 09/04/2021

Edizione on line per il progetto ‘Donatori di Musica’

Quattro appuntamenti a partire da venerdì 9 aprile con protagonisti i musicisti dell'Orchestra da Camera di Perugia, trasmessi dai canali social della Fondazione Perugia Musica Classica

09/04/2021

Il Duo di Corni dell'Orchestra da Camera di Perugia protagonista del primo appuntamento con 'Donatori di Musica'

Il Duo di Corni dell'Orchestra da Camera di Perugia, protagonista del primo appuntamento con 'Donatori di Musica'

PERUGIA- Torna anche quest’anno Donatori di Musica, il progetto promosso da A.R.ONCAmici della Radioterapia Oncologica Onlus assieme all’omonima associazione.

Quattro appuntamenti  on line a partire da venerdì 9 aprile alle 18.30 con protagonisti i musicisti dell’Orchestra da Camera di Perugia, per una breve rassegna che arriva a conclusione della seconda edizione di Musica come Dono, progetto promosso dalla Fondazione Perugia Musica Classica onlus con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia e la collaborazione di un’ampia rete di realtà istituzionali e associative del territorio perugino.

Un piacevole fuoriprogramma dell’iniziativa nata per supportare, attraverso l’esperienza dell’ascolto di musica dal vivo, il benessere intellettuale ed emotivo di soggetti svantaggiati o in difficoltà.

Quattro appuntamenti per il mese di aprile

Si parte con il Duo di Corni dell’Orchestra da Camera di Perugia, che eseguirà l’Andante e l’Allegro da 12 Horn Duos K.487/496° di Wolfgang Amadeus Mozart.

Nelle prossime settimane toccherà poi al Duo d’Archi dell’Orchestra (venerdì 16, in programma una duplice esecuzione da Johann Sebastian Bach, con la Gavotte e Rondeau dalla Partita n.3 in mi maggiore per violino solo, BWV 1006, e la Gigue dalla Suite n.3 in do maggiore per violoncello solo, BWV 1009), alle Percussioni (venerdì 23, con l’Andante dalla Sonata n.2 in la minore per violino solo, BWV 1003, sempre di Johann Sebastian Bach), per arrivare al gran finale di venerdì 30 aprile con l’Orchestra da Camera di Perugia al completo insieme a Enrico Bronzi, violoncellista e direttore artistico della Sagra Musicale Umbra e della Fondazione Musica Classica onlus, con l’Andante cantabile dalla Sinfonia n.13 in re maggiore Hob I:13 di Franz Joseph Haydn.

Quattro appuntamenti per i venerdì del mese di aprile, che potranno essere seguiti attraverso i canali social della Fondazione Perugia Musica Classica, alle ore 18.30.

Musica come Dono

Iniziato con un’anteprima nell’autunno 2019 in occasione della Sagra Musicale Umbra, proseguito lo scorso febbraio e poi interrotto a causa dell’emergenza Covid-19, il progetto Musica come Dono si è sviluppato nei mesi di febbraio e marzo con dodici appuntamenti (video conferenze, lezioni concerto, momenti laboratoriali e di ascolto guidato), fruiti via internet dai pazienti del Reparto di Radioterapia Oncologica dell’Ospedale Santa Maria della Misericordia, insieme ai propri familiari, in collaborazione con l’associazione Donatori di Musica e l’associazione A.R.ONC. di Perugia, e da soggetti con deterioramento cognitivo lieve e i loro caregivers, in collaborazione con l’Istituto Geriatria dell’Università degli Studi di Perugia e l’associazione A.M.A.T.A. Umbria.


Umbria Radio in Streaming

Streaming

Current track

Title

Artist