
Covid, in leggera risalita gli attualmente positivi in Umbria
Written by Annalisa Marzano on 02/03/2022
Covid, in leggera risalita gli attualmente positivi in Umbria
Ancora in calo i pazienti ricoverati ma altri quattro i decessi
02/03/2022

Corso Vannucci a Perugia
Dopo giorni di calo, torna a salire, seppur di poco, il numero delle persone attualmente positive al Covid in Umbria. Secondo i dati della Regione, aggiornati a mercoledì, sono 9.108, 23 in più rispetto alla giornata di martedì (in aumento dello 0,25%). I nuovi casi registrati sono 908, in calo del 5,5%, mentre i guariti sono 881. Sul sito vengono segnalati anche altri quattro decessi che portano il numero complessivo delle vittime del virus nella nostra regione a quota 1.742. Nelle ultime 24 ore sono stati analizzati 2.184 tamponi molecolari e 5.801 test antigenici con un tasso di positività sul totale dell’11,37% (nella giornata di martedì era dell’8,63%). Ancora in calo il numero dei pazienti Covid ricoverati negli ospedali dell’Umbria, 148, otto in meno rispetto al giorno precedente, di cui sei, uno in meno, in terapia intensiva.
Le vaccinazioni
Alle ore 8 di mercoledì 2 marzo 2022 risultano somministrate 2.001.576 dosi di vaccino in Umbria (+1.067, erano 2.000.509 alle ore 8 di martedì 1° marzo), pari al 98,6% delle dosi disponibili (2.029.746, +14.400). Prima dose per 740.122 soggetti (+117) pari all’85,8% della popolazione avente diritto. Ciclo vaccinale completo per 742.446 persone (+365), pari all’86% della popolazione avente diritto. Terza dose per 543.231 soggetti (+487), pari al 63,19% della popolazione avente diritto.
Campagna straordinaria
Inizierà il prossimo 8 marzo la campagna di vaccinazione straordinaria organizzata dalla Regione e dalla Struttura commissariale nazionale, che ha come obiettivo quello di raggiungere, direttamente nei comuni di residenza, i cittadini che non hanno ancora aderito alla vaccinazione o che non hanno completato il ciclo vaccinale: lo comunicano il Commissario nazionale per l’emergenza coronavirus, generale Francesco Paolo Figliuolo e la Presidente della Regione, Tesei. I vaccine day straordinari, frutto della collaborazione con Anci Umbria, Anci Prociv, Anci Federsanità e il Comitato Regionale Umbria della Croce Rossa, si svolgeranno in quei piccoli comuni che si trovano distanti dai punti vaccinali territoriali e che al momento hanno aderito all’iniziativa: Acquasparta, Attigliano, Bettona, Bevagna, Città della Pieve, Giano dell’Umbria, Gualdo Cattaneo, Lisciano Niccone, Monte Santa Maria Tiberina, Montefalco, Montone, Otricoli. I sindaci di altri Comuni che sono interessati all’iniziativa sono ancora in tempo per comunicare la loro adesione.
La somministrazione dei vaccini avverrà nella sede individuata da ogni Comune ma anche a domicilio di tutti quei soggetti fragili o impossibilitati a muoversi, grazie ai tre team vaccinali mobili, messi a disposizione dalla Difesa e dalla Croce Rossa.
Il calendario vaccinale è il seguente:
Attigliano: martedì 8 marzo 2022
Otricoli: mercoledì 9 marzo 2022
Acquasparta: giovedì 10 marzo 2022
Città della Pieve: martedì 8 marzo 2022
Bettona e Bevagna: mercoledì 9 marzo 2022
Gualdo Cattaneo: giovedì 10 marzo 2022
Giano dell’Umbria: sabato 12 marzo 2022
Montefalco: domenica 13 marzo 2022
Lisciano Niccone: venerdì 11 marzo 2022
Montone: sabato 12 marzo 2022
Monte Santa Maria Tiberina: domenica 13 marzo 2022