Covid, in Umbria superati 1000 decessi dall’inizio dell’emergenza sanitaria
Written by enricotribbioli on 23/02/2021
Covid, in Umbria superati 1000 decessi dall’inizio dell’emergenza sanitaria
In calo il tasso di positività dei tamponi e i ricoverati negli ospedali. Al via la prenotazione per il vaccino per il personale della Scuola, delle Forze dell’ordine e per gli ultraottantenni. Entro metà marzo, anticorpi monoclonali disponibili nelle farmacie
23/02/2021

Superata in Umbria la soglia dei 1000 decessi dall'inizio dell'emergenza sanitaria Covid
PERUGIA- Superata in Umbria la soglia dei mille morti per Covid dall’inizio dell’emergenza sanitaria. Secondo i dati riportati dalla dashboard del sito della Regione, aggiornati al 23 febbraio, con i dieci registrati nelle ultime ventiquattro ore sono saliti, infatti, a 1.003.
Saranno aperte a partire dalle ore 8,30 di domani 24 febbraio le prenotazioni in Umbria relative alla vaccinazione per il personale docente e non docente della Scuola e dell’Università, a cui perverrà una mail con le istruzioni necessarie. Le vaccinazioni, con vaccino Astrazeneca, riservate ai soggetti di età compresa tra i 18 e i 65 anni senza patologie, inizieranno sabato 27 febbraio e proseguiranno per tutto il mese di marzo.
Mentre tutti i cittadini, nati da febbraio a dicembre 1941, nel 1939 e negli anni precedenti potranno prenotare la vaccinazione a partire da giovedì 25 febbraio alle ore 8.30. Le vaccinazioni, con vaccino Pfizer, inizieranno lunedì 1 marzo e proseguiranno nei mesi di aprile e maggio.
Per tutti i soggetti sopraelencati le modalità di prenotazione sono le stesse già comunicate: tramite il Portale https://vaccinocovid.regione.umbria.it/cup/ e presso le farmacie.
Il personale delle Forze dell’Ordine (Carabinieri, Polizia, Guardia di Finanza e gli altri corpi), inizieranno la vaccinazione questa settimana e verranno contattati dai rispettivi referenti.
Da lunedì primo marzo inoltre, i medici di medicina generale cominceranno le vaccinazioni a domicilio dei cittadini ultraottantenni impossibilitati a recarsi presso i punti vaccinali. Per questa fascia della popolazione, non è necessaria la prenotazione, in quanto coloro che vi rientrano, saranno contattati direttamente dal medico.
I punti vaccinali territoriali sono consultabili sul sito https://emergenzacoronavirus.regione.umbria.it/
“Per metà marzo, potremo avere nella disponibilità delle nostre farmacie gli anticorpi monoclonali“.
Lo ha annunciato l’assessore regionale umbro alla Sanità Luca Coletto intervenendo in Assemblea legislativa. L’Aula di Palazzo Cesaroni, ha, infatti, approvato stamani all’unanimità una mozione della maggioranza, che chiedeva alla Giunta regionale di attivarsi presso il Governo per avere a disposizione, ai fini di un utilizzo immediato, anticorpi monoclonali per il trattamento del Covid 19.