
Convenzione tra Università e Laboratorio di Scienze Sperimentali
Written by enricotribbioli on 09/02/2023
Convenzione tra Università e Laboratorio di Scienze Sperimentali
Un accordo firmato da i due Enti per promuovere cultura, ricerca e sviluppo. A tracciare la strada della collaborazione un Comitato di coordinamento
09/02/2023

La firma della convenzione tra l'Università degli Studi di Perugia e il Laboratorio di Scienze Sperimentali di Foligno
L’Università degli Studi di Perugia e il Laboratorio di Scienze Sperimentali di Foligno insieme per promuovere cultura, ricerca e sviluppo. È questo, in sintesi, il contenuto della convenzione quadro che i due enti hanno firmato nel pomeriggio di martedì 7 febbraio a Foligno, nella Sala Conferenze di via Isolabella.
A sottoscrivere l’accordo il Magnifico Rettore dell’Ateneo perugino, il professor Maurizio Oliviero, e il presidente del Laboratorio di Scienze Sperimentali, il professor Maurizio Renzini.
Numerose le personalità che hanno preso parte alla firma della convenzione, a cominciare dal rappresentante dell’Ufficio Scolastico Regionale, Francesco Mezzanotte, e dal presidente del Consiglio comunale, Lorenzo Schiarea. Presenti anche rappresentanti delle istituzioni provinciali e comunali, della Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno, della Rai con il direttore Giovanni Parapini, oltre a diversi direttori dei Dipartimenti dell’Università di Perugia, dirigenti scolastici, docenti, esponenti sindacali e di associazioni.
Cosa prevede la Convenzione
L’intesa punta, nello specifico, ad attivare un rapporto di stretta collaborazione finalizzato al funzionamento del Laboratorio di Scienze Sperimentali e, come detto, alla promozione e allo sviluppo di attività culturali, formative, di aggiornamento, di ricerca, di consulenza, di progettazione e di divulgazione, soprattutto nell’ambito della Festa di Scienza e Filosofia.
Gli obiettivi definiti nell’accordo riguardano, tra l’altro, la definizione di un piano organico di cooperazione tra le due realtà, individuando settori di interesse comune; la promozione di attività formative integrate, anche di alta formazione, e di progetti di ricerca e sviluppo tecnologico. E ancora, il sostegno delle scelte professionali dei giovani e dell’aggiornamento professionale dei docenti delle scuole di ogni ordine e grado; la collaborazione nell’organizzazione di eventi di divulgazione scientifica e l’inserimento di laureati e laureandi dell’Università di Perugia nelle attività del Laboratorio di Scienze Sperimentali.
A tracciare la strada sarà un Comitato di coordinamento composto da otto membri, quattro dei quali in rappresentanza dell’Ateneo individuati dal Rettore dell’Università di Perugia, e i restanti quattro appartenenti al Laboratorio folignate nominati dal direttore della struttura, il professor Pierluigi Mingarelli. La convenzione avrà una durata di due anni, e potrà essere rinnovata con l’accordo dei due enti.