
Confronto Regione – sindacati sul futuro della Barry Callebaut
Written by enricotribbioli on 13/09/2023
Confronto Regione – sindacati sul futuro della Barry Callebaut
L'assessore allo Sviluppo economico Fioroni, ha incontrato i rappresentanti di Flai Cgil e Fai Cisl in merito alle strategie dell'impianto di torrefazione di San Sisto
13/09/2023

Lo stabilimento di San Sisto della Barry Callebaut
L’assessore regionale allo Sviluppo economico Michele Fioroni ha incontrato i rappresentanti delle organizzazioni sindacali Flai Cgil e Fai Cisl in merito alle nuove strategie aziendali dello stabilimento di Perugia della Barry Callebaut, in particolare rispetto al futuro della torrefazione.
Il sito di San Sisto, è storicamente legato al distretto del capoluogo umbro della produzione cioccolatiera, con un alto valore in termini di produzione e competenze.
Massima attenzione dalla Regione al piano industriale della Barry Callebaut
“Questa amministrazione -ha dichiarato l’assessore Fioroni- monitorerà con massima attenzione l’evoluzione del piano industriale dell’azienda, affinché venga tutelato il valore strategico ed il patrimonio industriale legato al cioccolato e alla sua filiera, nonché la salvaguardia del capitale umano e dei livelli occupazionali.
Mi sono impegnato a richiedere un incontro con il management dell’azienda -ha concluso- al fine di instaurare un’interlocuzione con tutti gli stakeholders”.
La compagnia dolciaria, è nata nel 1996 dalla fusione tra il produttore di cioccolato belga Callebaut e l’azienda dolciaria francese Cacao Barry. Ha sede a Zurigo, in Svizzera. È una delle maggiori aziende mondiali nella produzione di specialità di cioccolato. Le sue materie, prime riforniscono diverse industrie cioccolaterie, nonché produttori dolciari specializzati in prodotti di alta qualità (quali pasticcerie e fornerie artigianali, mastri Chef ). Opera inoltre autonomamente attraverso i brand Callebaut, Cacao Barry e Carma.