
Città di Castello promuoverà una giornata in ricordo di Peppino Impastato
Written by enricotribbioli on 08/05/2021
Città di Castello promuoverà una giornata in ricordo di Peppino Impastato
Un'iniziativa di studio e riflessione sui temi della legalità, libertà di stampa e lotta alle mafie. L'Ordine dei Giornalisti e la Federazione Nazionale della Stampa a fianco del progetto
08/05/2021

Città di Castello promuoverà una giornata in ricordo di Peppino Impastato
CITTA’ DI CASTELLO- A quarantatre anni dalla morte di Peppino Impastato e a dodici dall’intitolazione ufficiale della Sala Giunta alla memoria del giornalista ucciso dalla mafia (a Cinisi, nella notte tra l’8 e il 9 maggio 1978) il Comune di Città di Castello promuoverà una giornata di sensibilizzazione e ricordo.
Un’iniziativa di studio e riflessione sui temi della legalità, libertà di stampa e lotta alle mafie, a cui sono stati invitati la famiglia di Peppino Impastato, l’Ordine Regionale dei Giornalisti, la Federazione Nazionale della Stampa, e l’ex Procuratore Generale della Repubblica, Presidente della Fondazione Umbria contro l’usura, Fausto Cardella, che si occupò del caso, come tirocinante uditore con il magistrato titolare.
Lo annunciano oggi il sindaco Luciano Bacchetta e l’assessore ai Servizi Educativi Rossella Cestini che, raccogliendo l’appello dell’ANCI, Associazione Nazionale dei Comuni Italiani, coinvolgerà in questa giornata le scuole della città e la Fondazione Villa Montesca, da sempre impegnata sulla didattica dell’educazione alla cittadinanza della legalità.
“Peppino Impastato con la sua vicenda lontana ma purtroppo ancora così attuale -spiegano- è una sintesi dei valori per cui bisogna combattere, libertà di parola, uguaglianza, giustizia, e di ciò che ancora non abbiamo sconfitto, la violenza di ogni tipo, da quella politica e quella di genere, la criminalità organizzata. Abbiamo coinvolto ed invitato a questa iniziativa che si svolgerà, speriamo in presenza all’inizio del prossimo anno scolastico, personalità del mondo dell’informazione e della legalità per affrontare i nodi ancora non sciolti del nostro paese e soprattutto per richiamare, soprattutto, i giovani a confrontarsi su questi temi”.
Positivo il commento all’annuncio dell’iniziativa, da parte del presidente dell’Ordine dei Giornalisti dell’Umbria, Roberto Conticelli.
“Il giornalismo è liberta -ricorda- e Peppino Impastato è un esempio, tra i più fulgidi, di giornalismo interpretato e vissuto con la schiena dritta, senza condizionamenti di sorta. Ecco perché l’Ordine dei Giornalisti, che da sempre si batte per un racconto dei fatti che sia onesto e genuino, aderisce all’iniziativa del Comune di Città di Castello nel ricordo di un cronista che del coraggio e dell’amore per il proprio lavoro seppe fare bandiera, una bandiera che è nostro dovere continuare a far sventolare”.