IN ONDA

In Umbria, naturalmente…

Proposte ed idee per camminare nella nostra regione

Condotto da Nicoletta Giuglietti Una nuova avventura [...]


Info and episodes

PROSSIMO PROGRAMMA

Città di Castello piange per la scomparsa di ‘nonna’ Lisa Zappitelli

Written by on 19/06/2021

Città di Castello piange per la scomparsa di ‘nonna’ Lisa Zappitelli

Simbolo dei diritti civili, tagliato il traguardo dei 109 anni, era la donna più anziana dell'Umbria

19/06/2021

Nonna Lisa Zappitelli

'Nonna' Lisa Zappitelli

CITTA’ DI CASTELLO- Città di Castello piange per la scomparsa di nonna Lisa Zappitelli, 109 anni, la donna più anziana più anziana dell’Umbria.

A darne notizia, è stato il primo cittadino Luciano Bacchetta.

“Con profondo dolore, commozione e tristezza -scrive in una nota il sindaco- sentita abbiamo appreso questa mattina la notizia della scomparsa di Luisa Zappitelli, nonna Lisa, sorriso, volto, e figura ormai inconfondibile dei diritti delle donne, delle conquiste sociali, civili, democratiche, da tutti considerata così anche in ambito nazionale”.

Una lunga vita, in cui non mai perso la voglia di spendersi per gli altri.

Seconda di sei fratelli, tre maschi e tre femmine, era nata l’8 novembre 1911 a Villa Seminario di Città di Castello.  Rimasta vedova in giovane età con una famiglia da tirare su, nonna Luisa Zappitelli, parlò tre anni fa il presidente della Repubblica Sergio Mattarella in un discorso in occasione della Giornata internazionale della donna, portandola ad esempio soprattutto per le giovani generazioni.

Nel luglio dello scorso anno, una delegazione istituzionale guidata dal sindaco Bacchetta ha consegnato al Presidente Mattarella, in segno di riconoscenza e affetto, proprio per conto di nonna Lisa, un tricolore in lino realizzato a mano sui telai dell’800 dalle socie-lavoratrici di Tela Umbra.

Ma nonna Luisa, madrina del locale vespa club, è stata anche testimonial nazionale di sicurezza stradale, un prestigioso riconoscimento che gli è stato assegnato dall’Associazione familiari e vittime della strada Basta sangue sulle strade. Inoltre poteva vantare un altro record difficile da battere: è l’allevatrice di canarini più longeva d’Italia. Da quasi cinquant’ anni infatti gestiva un allevamento casalingo di canarini gialli e bianchi, nella sua abitazione nel rione di San Pio X assieme ai nipoti Gualtiero e Natascia Ercolani, ai figli Dario ed Anna.

“Ha traguardato secoli, guerre, pandemie, generazioni -prosegue il sindaco Bacchetta- è stata testimone di eventi simbolo della storia Repubblicana come il primo voto alle donne di cui lei giustamente si è sempre sentita come la vera e propria testimonial in grado e con la fortuna di poterlo raccontare e praticare senza mai mancare una volta al seggio. La vogliamo ricordare così con quella bella ultima immagine del 2 giugno scorso affacciata alla finestra accanto alla bandiera”

I funerali si svolgeranno domenica 20 giugno alle 15.30 presso la parrocchia di San Pio X.

 


Umbria Radio in Streaming

Streaming

Current track

Title

Artist