IN ONDA

InBlu2000

Programmi del circuito nazionale

InBlu2000 è l’emittente della Conferenza episcopale italiana del cui circuito fa parte anche Umbria radio. Da radio InBlu arrivano i radiogiornali [...]


Info and episodes

A Città di Castello, la 'meglio gioventù' in concerto

Written by on 07/10/2017

A Città di Castello, la 'meglio gioventù' in concerto

07/10/2017

CITTA’ DI CASTELLO (PG)- L’Orchestra e Coro giovanili, nati nell’ambito del progetto formativo Itinerari didattici musicali del Festival delle Nazioni, in concerto questo sabato7 ottobre al Teatro Comunale degli Illuminati di Città di Castello.
Gli ensemble composti dai ragazzi delle scuole tifernati, guidati dal direttore Luca Marzetti e preparati da Mario Cecchetti, eseguiranno musiche di Mozart, Pachelbel, Brahms, Bach, Orff e Beethoven, nell’ambito di un evento realizzato con il sostegno dell’Associazione Pro.Bio. in collaborazione con la Scuola Comunale di musica Giacomo Puccini, la Scuola secondaria di primo grado statale Dante Alighieri-Giovanni Pascoli, la Direzione didattica primo circolo San Filippo, la Direzione didattica statale secondo circolo di Città di Castello e l’Istituto comprensivo statale Alberto Burri di Trestina. Il concerto, a ingresso libero, completa il percorso formativo di Itinerari didattici musicali nato in seno alla cinquantesima edizione del Festival delle Nazioni dedicata quest’anno alla Germania.
La valorizzazione dei giovani talenti, la formazione musicale e la promozione della musica classica nelle nuove generazioni, sono obiettivi cui il Festival delle Nazioni dedica da sempre una particolare attenzione, e che ha espresso in particolare nella scorsa edizione non solo con il Concorso per gruppi giovanili di musica da camera Alberto Burri, ma anche con rinnovando per il quarto anno consecutivo questa importante iniziativa degli Itinerari didattici musicali, attività dedicata in modo specifico al sistema educativo territoriale.
Dal 2014, ogni anno i ragazzi lavorano a scuola con i docenti di musica su un programma musicale dedicato agli autori e alle musiche del Paese ospite del Festival delle Nazioni. Al termine del percorso formativo, che riguarda sia gli aspetti tecnici che quelli interpretativi, l’Orchestra e il Coro giovanili hanno la possibilità di suonare da professionisti davanti al pubblico e anche di collaborare con importanti direttori e musicisti, esibendosi nella Chiesa di San Domenico nell’ambito della programmazione collaterale del Festival. Solo per citare le ultime due edizioni, l’Orchestra e il Coro giovanili si sono esibiti sul palcoscenico insieme al flautista Massimo Mercelli e all’attrice Catherine Spaak (nel 2016) oppure insieme al cantante e attore Peppe Servillo (in questa edizione).
La serata di questo sabato, prevista per le ore 21 al Teatro Comunale degli Illuminati, rappresenta un ulteriore tassello degli Itinerari didattici musicali; un concerto, che vedrà impegnate l’Orchestra e il Coro giovanili del Festival delle Nazioni in un programma interessante e di piacevolissimo ascolto, incentrato su alcune delle pagine e degli autori più apprezzati del repertorio tedesco. Si aprirà con tre brani strumentali: le Danze tedesche KV 509 di Mozart, il celeberrimo Canone e Giga in re maggiore di Pachelbel e due Danze ungheresi, la n. 5 e la n. 6, di Brahms. Seguiranno alcune composizioni canore: due Corali di Bach, Jesu, meine Freude e Vater unser im Himmelreich, e O fortuna liberamente tratto dai Carmina Burana di Carl Orff. Il finale ricalcherà quello dell’edizione 2017 del Festival delle Nazioni, con l’esecuzione dell’Inno alla gioia dalla Nona Sinfonia di Ludwig van Beethoven.
 
 


Umbria Radio in Streaming

Streaming

Current track

Title

Artist