Cultura
Page: 6
PERUGIA- L’imprenditore Brunello Cucinelli, è stato riconfermato presidente del Teatro Stabile dell’Umbria per altri tre anni. La scelta, è maturata nel corso dell’Assemblea dei Soci riunitasi presso la Sala Fiume di Palazzo Donini a Perugia, alla presenza dell’Assessore alla Cultura della Regione Umbria Fernanda Cecchini. “Nell’esprimere valutazioni concordemente positive sui risultati raggiunti -si legge in una nota dello stesso […]
SPOLETO- Il restauro della Madonna col Bambino di Savelli di Norcia. Una scultura, idolo popolare, non solo centro-italiana, è l’argomento di una conferenza in programma questo sabato 21 ottobre presso la Rocca Albornoziana. La preziosa scultura lignea del XVI secolo, proveniente dalla Chiesa di San Michele Arcangelo di Savelli di Norcia, restaurata grazie alla Delegazione Umbria del FAI […]
TREVI (PG)- Una rete umbra dei siti archeologici: è una delle proposte lanciate dalla presidente del Consiglio regionale Donatella Porzi, durante un incontro svoltosi a Trevi, presso la Chiesa di San Francesco, per presentare il risultato della terza campagna di scavi effettuata nei pressi della Chiesa di Santa Maria di Pietrarossa che ha permesso di […]
PERUGIA- Soffermare l’attenzione sulla piazza che attraversiamo per andare al lavoro, o conoscere come vivevano i proprietari dell’elegante villa che scorgiamo dal balcone di casa. Sono modi diversi di scoprire la nostra città da punti di vista nuovi e il FAI – Fondo Ambiente Italiano ci invita a rinnovare il nostro sguardo sull’Italia partecipando, questa domenica […]
PERUGIA- Per domenica 8 ottobre, Giornata delle famiglie al museo promossa dal Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo, sono previste diverse iniziative nei vari siti del Polo museale dell’Umbria. Tra i numerosi appuntamenti segnaliamo : A Perugia al Museo Archeologico Nazionale dell’Umbria, alle ore 15, visita guidata ai reperti […]
PERUGIA – Perugia, restaurate e ripulite le sei statue dei Giardini del Frontone. Le sei statue collocate nel Teatro dell’Arcadia dello storico Giardino del Frontone e rappresentanti le Arti, sono di nuovo visibili al pubblico. Le opere sono state oggetto di un intervento di ripulitura e restauro grazie al contributo di Art Bonus, per un importo complessivo […]
PERUGIA– Palazzi, torri e soffitte, luoghi di culto e siti di archeologia industriale saranno gli spazi aperti eccezionalmente in occasione dell’edizione 2017 di Luoghi Invisibili-La Perugia che si scopre. Per due fine settimana, 29-30 settembre e 1 ottobre e 6-7-8 ottobre, Perugia torna a svelare i suoi luoghi più nascosti, normalmente chiusi al pubblico, per portare […]
ASSISI – Presentata ad Assisi la prima edizione di ‘Wonder ways in Assisi – cammini in fiera’: “Prodotto turistico di grande qualità”. Ha preso il via stamani ad Assisi la prima edizione di “Wonder ways in Assisi – Cammini in fiera”, la quattro giorni dedicata ai cammini religiosi e naturalistici che si svolge nella città […]
PERUGIA- Le opere riscoperte di Gerardo Dottori dalla collezione del Quirinale, è il titolo della mostra in programma fino al 12 novembre prossimo presso gli spazi espositivi del Museo Civico di Palazzo della Penna a Perugia. Organizzata dall’Assessorato alla Cultura, Turismo, Università del comune del capoluogo umbro, assieme agli Archivi Dottori, presenta due opere aeropittoriche di Gerardo Dottori […]
PERUGIA- E’ tutto pronto per Umbrialibri, la mostra mercato dedicata all’editoria della nostra regione, che quest’anno anticipa il proprio svolgimento di alcune settimane, dando appuntamento in tre differenti momenti dal 22 al 24 settembre a Foligno, dal 6 all’8 ottobre a Perugia e dal 13 al 15 ottobre a Terni. Voci dal Borgo, è il tema […]
PERUGIA – L’Adorazione dei pastori del Perugino, una tavola di grandi dimensioni, proveniente dalla Galleria nazionale dell’Umbria di Perugia, sarà ospitato dal 20 ottobre al 28 gennaio prossimo nel Museo diocesano Carlo Maria Martini di Milano. L’iniziativa è curata da Nadia Righi, direttrice del Museo diocesano di Milano, e da Marco Pierini, direttore della Galleria nazionale […]
PERUGIA- Tullio Seppilli, tra i più importanti antropologi del secondo novecento, è morto mercoledì sera all’età di 89 anni. Nato a Padova nel 1928, si era trasferito a Perugia nel 1955, dove aveva insegnato per lungo tempo presso l’Ateneo del capoluogo umbro antropologia culturale, creando e poi dirigendo fino al 1999 l’Istituto di Etnologia e antropologia […]
PERUGIA- Etruschi e Umbri-Genti di Confine, è il tema scelto per la 15esima edizione di Velimna. Gli Etruschi del fiume, la rassegna organizzata dalla Pro Ponte Etrusca ONLUS con il patrocinio del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, della Regione Umbria e del Comune di Perugia, in programma a Ponte San […]
SPOLETO – Mostra ‘Tesori della Valnerina’, per i visitatori agevolazioni in musei e festival umbri. Agevolazioni per l’ingresso nei musei e sui biglietti di spettacoli e concerti dei principali festival che animeranno l’Umbria fra fine agosto e settembre: la mostra “Tesori della Valnerina”, prorogata fino al 5 novembre alla Rocca Albornoziana – Museo nazionale del […]
UMBERTIDE – Si svolgerà ad Umbertide, dal 31 agosto al 3 settembre, “Feste di settembre di fine Ottocento”, rievocazione storica in costume della Fratta dell’800. Per quattro giorni Umbertide verrà catapultata nell’atmosfera di fine Ottocento, quando ancora si chiamava Fratta, e nel mese di settembre si vestiva a festa in onore della Santa Patrona, la Madonna della […]
MONTONE (PG)- Le gesta del Capitano di ventura Braccio Fortebracci, il cui figlio Carlo donò nel 1477 alla città una Spina della corona che trafisse il capo di Gesù Cristo, saranno rievocate anche quest’anno dal 12 al 20 agosto nelle rappresentazioni medioevali nell’antica contea di Montone della Donazione della Santa Spina. Per un’intera settimana, i tre Rioni […]