
Catechesi, le diocesi umbre verso il rinnovamento
Written by Maria Rita Valli on 12/11/2017
Catechesi, le diocesi umbre verso il rinnovamento
12/11/2017

PERUGIA – “Grazie da parte di tutti i vescovi. Con voi possiamo guardare con fiducia al futuro”. Il presidente della Conferenza episcopale umbra l’arcivescovo di Spoleto-Norcia mons. Renato Boccardo, con queste parole ha salutato catechisti che hanno partecipato oggi al loro convegno regionale “La gioia di far incontrare Gesù”. Al centro delle relazioni la catechesi e il modo di proporla e di realizzzarla nelle diocesi e parrocchie umbre. Ai circa quattrocento catechisti, in maggioranza donne, presenti anche diversi parroci, i relatori hanno indicato le esigenze di una catechesi di cui da molti anni si chiede il rinnovamento.
Il convegno si è aperto con la preghiera è il saluto del cardinale Gualtiero Bassetti arcivescovo di Perugia-Città della Pieve e presidente della Conferenza Episcopale Italiana.
«Voi catechisti siete i servitori della gioia del Vangelo, testimoni e portatori della gioia di un messaggio che dinanzi alle ingiustizie e cattiverie del mondo sia pronto ad annunciare la vittoria dell’amore sull’odio”, ha detto il cardinale. “È la gioia del vangelo che riempie il cuore e la vita dei cristiani ed è anche la fonte dell’entusiasmo che proviamo nella nostra missione catechistica ed evangelizzatrice – ha aggiunto –. La gioia del Vangelo apre orizzonti di speranza nelle situazioni più faticose e critiche della esistenza quotidiana; è ancora essa ad essere quella fiducia stabile che ci permette uno stile di annuncio cristiano, capace di mettersi in ascolto dell’altro. Oggi, più che in passato, la catechesi non può essere anonima, ma deve interessarsi dei volti di coloro a cui è diretta, creando un ambito materno ed ecclesiale nel quale sviluppare il dialogo: per questo è essenziale che la catechesi sia animata da un carattere familiare, caldo, mansueto, vicino alla vita della gente e senza la paura di andare, quando è necessario, contro corrente”.
È seguita la relazione di don Andrea Lonardo direttore dell’Ufficio Catechistico della Diocesi di Roma sul tema: “La gioia del primo annuncio” e la Concelebrazione Eucaristica presieduta da mons. Renato Boccardo.
Nel pomeriggio è intervenuto fratel Enzo Biemmi della Congregazione dei Fratelli della Sacra Famiglia e direttore dell’Istituto Superiore di Scienze Religiose di Verona, sul tema: La gioia del cammino di fede, l’iniziazione mistagogica della catechesi” (EG 166). Al termine della giornata è stato letto il documento redatto dalle commissioni Ceu, un appello per la prosecuzione del lavoro nelle diocesi e nelle parrocchie. La giornata, che si è tenuta ad Assisi al Lyrick, è l’ultimo di tre appuntamenti organizzati congiuntamente dalle Commissioni CEU per il Clero e per la catechesi.