IN ONDA

PROSSIMO PROGRAMMA

Cammino Camaldolese di San Benedetto da Montecorona a Fonte Avellana

Written by on 25/08/2022

Cammino Camaldolese di San Benedetto da Montecorona a Fonte Avellana

Un percorso di circa 80 km suddivisi in quattro tappe tra piccoli borghi, parchi naturali, castelli, e monasteri

25/08/2022

Cammino Camaldolese di San Benedetto

La partenza dei primi pellegrini del Cammino Camaldolese di San Benedetto

Con un pellegrinaggio partito la mattina di giovedì 25 agosto, è stato ufficialmente inaugurato il Cammino Camaldolese di San Benedetto. Ottanta chilometri, suddivisi in quattro tappe, tra piccoli borghi, parchi naturali, castelli, e monasteri dall’Abbazia di Montecorona all’Eremo di Fonte Avellana.

A dare l’avvio all’iniziativa, il vescovo di Gubbio e Città di Castello  e delegato per i Cammini della Conferenza Episcopale Umbria monsignor Luciano Paolucci Bedini che ha benedetto e salutato i primi venti pellegrini, ai quali, prima di iniziare questa importante esperienza sono state consegnate le credenziali dal sindaco di Umbertide. Presenti all’inaugurazione, anche il parroco di Montecorona don Renzo Piccioni Pignani e il parroco di Santa Maria della Pietà, padre Marco Freddi.

Cammino Camaldolese di San Benedetto, un percorso storico, culturale e spirituale

“Con l’avvio del Cammino Camaldolese di San Benedetto -ha detto monsignor Paolucci Bedini- vengono collegate le testimonianze vive e importanti di questo territorio. Una riscoperta di una tradizione millenaria, in cui i pellegrini erano protagonisti di queste strade, e dell’accoglienza tipica dell’ordine benedettino. Un percorso, che ha valore storico, culturale e profondamente spirituale”.

Ideato e più volte percorso da un gruppo di volontari che hanno inteso valorizzare la presenza dei monaci camaldolesi ed in generale benedettini nella zona umbro-marchigiana (Celso Bini, Franca Cecchini, Sergio Clementi, Valentino Palpacelli, Angelo Venturucci), la cui esperienza è stata, poi, condivisa anche dall’associazione Eticamente presieduta da Vincenzo Silvestrelli e dal Comune di Umbertide.

Come dicevamo, è suddiviso in quattro tappe di venti chilometri:  dall’Abbazia di Montecorona a San Benedetto Vecchio; da San Benedetto Vecchio a Serra di Burano; da Serra di Burano a Chiaserna e, infine, da Chiaserna a Fonte Avellana.

L’idea è quella di dare vita a un’esperienza culturale, ecologica, spirituale, escursionistica, senza alcun tipo di organizzazione preventiva; la partecipazione è a titolo individuale sotto la propria totale responsabilità.

La descrizione del percorso e le possibilità di accoglienza per i pellegrini sono state riportate in un pieghevole, realizzato in formato cartaceo e digitale copia del pieghevole in formato elettronico è disponibile sulla pagina Facebook Cammino Camaldolese di San Benedetto e sul sito www.comune.umbertide.pg.it e sul sito www.camminocamaldolese.org.

 


Umbria Radio in Streaming

Streaming

Current track

Title

Artist