
Benevento – Perugia 0-2. Blitz biancorosso al Vigorito e addio all’ultimo posto in classifica
Written by umbriaradio on 26/12/2022
Benevento – Perugia 0-2. Blitz biancorosso al Vigorito e addio all’ultimo posto in classifica
Non c'è storia in campo con un Grifo che esce alla distanza grazie alla condizione atletica straripante e alle giocate di Lisi
26/12/2022

Il Perugia fa scartare un gradito regalo ai suoi tifosi dominando il Benevento al “Vigorito”, regolato da un gol per tempo, e in un sol colpo inanella per la prima volta in campionato due vittorie consecutive e lascia l’ultimo posto della graduatoria proprio al giro di boa della stagione. Non c’è storia in campo con un Grifo che esce alla distanza grazie alla condizione atletica straripante e alle giocate di Lisi, che apre le danze, e Melchiorri che serve nel finale a Luperini l’assist per il gol della sicurezza.
LE FORMAZIONI
Assente Curado per squalifica e i soliti Di Carmine e Matos per infortunio, il tecnico biancorosso Castori sceglie Rosi per affiancare Dell’Orco e Sgarbi in difesa a protezione di Gori. Casasola presidia ancora la corsia di destra con Lisi a sinistra nonostante il rientro di Paz. A centrocampo fuori ancora Kouan con Luperini a completare il reparto formato da Santoro e Bartolomei. In attacco a sorpresa l’ex Di Serio viene schierato al fianco di Olivieri. Dall’altra parte Fabio Cannavaro, in serie positiva da 3 partite affida al’attacco alla coppia composta da La Gumina e Forte. Il rientrante Farias va invece in panchina lasciando spazio al colombiano Tello.
LA CRONACA
Inizio di gara a grande ritmo e subito una buona occasione per il Perugia con Dell’Orco che sfrutta una sponda di Olivieri per calciare col destro un pallone che finisce di poco a lato con Di Serio in leggero ritardo per il tap-in in scivolata. Risponde subito il Benevento con un destro dal limite di Acampora che non inquadra la porta.
Al 12′ Gori deve deviare in angolo un sinistro dal limite deviato dopo una uscita errata in disimpegno di Casasola.
Al quarto d’ora ancora pericolosi i padroni di casa con un destro improvviso di La Gumina in area che finisce a lato di poco.
Perugia che prova ad agire di rimessa sfruttando la velocità dei due attaccanti mentre il Benevento fa la partita. Al 26′ occasione per Tello che colpisce di sinistro verso il primo palo dove Gori deve superarsi in allungo per deviare proprio sul montante. Al 29′ mischia in area giallorossa con Di Serio che arriva in ritardo sul cross basso di Lisi dopo un’azione insistita di Olivieri sulla sinistra.
Al’ 32′ è lo stesso Lisi a provarci ancora dalla distanza ma la conclusione di destro dai 20 metri è troppo centrale per impensierire Paleari.
Dopo la mezzora la tendenza si inverte con il Perugia che prova a fare gioco senza però avere la necessaria lucidità sotto porta.
Super occasione per il Grifo al ’39 con Casasola che controlla in area un tiro sporco di Lisi e calcia sul primo palo dove Paleari si supera di piede per respingere. In pieno recupero il Grifo riesce finalmente a concretizzare con un’azione insistita sulla destra, sul cross di Casasola il pallone sfila dalle parti di Lisi che controlla e calcia rapidamente con il destro un pallone velenoso rasoterra che infila Paleari alla sua sinistra. Si va dunque negli spogliatoi con i biancorossi in vantaggio.
Ad inizio ripresa Rosi rimane negli spogliatoi, infortunato, per Angella che torna in campo dopo tanto tempo. Al 3′ Olivieri controlla al limite e di sinistro impegna Paleari che devia in tuffo. Abbaglio al 7′ dell’arbitro Piccinini che concede una punizione dal limite al Benevento che costringe Gori all’intervento plastico per disinnescarla.
Perugia che sembra padrone del campo e che sfiora il raddoppio ancora con Olivieri al 17′. L’attaccante, lanciato in contropiede, punta Glik e dal limite mira l’angolino lontano con un destro che esce di pochissimo.
Alla mezzora Paz rileva un esausto Lisi con i biancorossi che arretrano pericolosamente ma che usufruiscono della superiorità numerica per un fallaccio dell’ex Acampora su Di Serio lanciato in contropiede. Piccinini però viene richiamato dal VAR e modifica la decisione riabilitando il centrocampista di casa che se la cava.
Castori, intanto, sostituisce proprio Di Serio con Melchiorri che in contropiede sfiora subito il gol su assist non precisissimo di Luperini. L’attaccante marchigiano poco dopo restituisce il favore al compagno con un cross basso in area su azione di contropiede che Luperini, al volo, trasforma nel 2 a 0.
A questo punto Castori fa rifiatare Bartolomei e Olivieri mettendo in campo Iannoni e Kouan. Nell’ultimo minuto regolamentare Melchiorri sfiora il tris con un destro di prima intenzione su assist di Kouan con il pallone che sfiora la porta.
Piccinini concede un maxi recupero nel quale è ancora il Perugia a sfiorare il terzo gol con Kouan in contropiede, ma la conclusione su assisit di Santoro è alta di poco. Non soffre il Grifo che chiude il 2022 con la seconda meritatissima vittoria consecutiva in campionato.
LE PAGELLE
Gori – 7 – Bravo in almeno 3 circostanze nel primo tempo e ad inizio ripresa.
Sgarbi – 7 – Perde qualche metro con La Gumina ma al momento del tiro riesce sempre a ribattere. Nella ripresa sale in cattedra
Dell’Orco – 6,5 – Ingaggia un duello a tutto campo con Improta. Nella ripresa chiude ogni varco con grande concentrazione e personalità
Rosi – 6,5 – Si prende cura di Forte con successo. Poi esce per infortunio
Casasola – 6,5 – Qualche errore in disimpegno ma bravo nell’area avversaria a sfiorare il gol di sinistro e a servire a Lisi l’assist vincente
Bartolomei – 6,5 – Il gioco appoggia spesso su di lui e l’azione del Grifo ne guadagna
Santoro – 7,5 – Padrone del centrocampo sia in chiusura che in appoggio dell’azione offensiva. Cuce il gioco con grande personalità denotando anche un’ottima condizione atletica
Luperini – 6,5 – Troppo passivo nel primo tempo, si riscatta nella ripresa dove trova il suo primo gol in campionato
Lisi – 7 – Sempre vivo sulla sinistra a punzecchiare i giallorossi. Momento magico sotto porta per lui con la terza marcatura in 2 gare.
Olivieri – 6,5 – Sorregge l’attacco con il suo solito dinamismo e grande generosità
Di Serio – 6 – Spesso in ritardo nella prima frazione, esce alla distanza dando il suo contributo per la squadra
Angella 6,5 – Ritorno in campo con personalità e autorevolezza
Paz – 6,5 – Forza fresche a sinistra nel momento del bisogno
Melchiorri – 7 – Entra e marchia la partita con due occasioni e con l’assist del raddoppio
Kouan – 6 – Un assist per Melchiorri e una occasione da gol per il tris nei pochi minuti in campo
Iannoni – sv