IN ONDA

InBlu2000

Programmi del circuito nazionale

InBlu2000 è l’emittente della Conferenza episcopale italiana del cui circuito fa parte anche Umbria radio. Da radio InBlu arrivano i radiogiornali [...]


Info and episodes

PROSSIMO PROGRAMMA

Azione debutta in Umbria con la prima assemblea regionale

Written by on 12/03/2022

Azione debutta in Umbria con la prima assemblea regionale

Leonelli: "Pronti a scendere in campo fin dalle prossime amministrative". L'organizzazione in aree e dipartimenti tematici

12/03/2022

La prima assemblea regionale di Azione in Umbria

“Siamo pronti mettere in campo una nuova classe dirigente e una nuova proposta politica per il futuro dell’Umbria. Oggi inizia ufficialmente l’attività dei dipartimenti tematici, aperti a iscritti e simpatizzanti e pronti a elaborare quel progetto autonomista da condividere con tutte le forze civiche e politiche che vorranno condividerlo”: è quanto ha affermato, nel corso della prima assemblea regionale di Azione in Umbria, il segretario regionale Giacomo Leonelli che ha aperto i lavori dopo gli interventi politici dei referenti dei partiti e dei movimenti civici che sono intervenuti (Pd, Civici x, Umbria Civica, Blu, Civitas, Volt).

In campo fin dalle prossime amministrative

Giacomo Leonelli ha aperto la prima assemblea regionale di Azione in Umbria

“Siamo pronti a lavorare fin dalle prossime amministrative – ha aggiunto Leonelli – a partire da Todi dove stiamo sviluppando un progetto forte con la coalizione guidata da Floriano Pizzichini, con tutte le forze politiche che escludano movimenti populisti e sovranisti e con quelle forze civiche propositive, tese a costruire percorsi nei territori”.

Sono stati poi presentati i 15 dipartimenti di Umbria in Azione, suddivisi in cinque aree. Stefano Giannetti, coordinatore del programma, ha illustrato l’organizzazione  definendola come un vero e proprio centro studi, quindi fondato sui contenuti e libero nella ricerca, con l’obiettivo di  riportare i contenuti al centro della politica. 

Interventi e dipartimenti tematici

Per primo è intervenuto Emanuele Rossi, giornalista, coordinatore del dipartimento Politiche estere, che, parlando della delicatissima situazione geopolitica attuale, ha sottolineato l’importanza di approfondire i temi con competenza, andando oltre l’ideologia. Carlo Gaggi, medico e coordinatore del dipartimento Salute, ha raccontato in breve l’approfondimento che il gruppo di lavoro sta compiendo sul tema della riforma sanitaria del Piano sanitario regionale e del Pnrr. Fabio Massimo Moreschini, coordinatore del dipartimento di Ambiente e transizione ecologica ha raccontato le numerose opportunità fornite dal Pnrr e l’approfondimento che sta facendo il gruppo sul tema delle “comunità energetiche”. 

Francesco Neri, studente universitario, coordinatore del dipartimento Università e start-up, ha sottolineato l’esigenza di superare i paradigmi novecenteschi per portare l’Università a confrontarsi con il mondo del lavoro. Ha concluso Andrea Stafisso, coordinatore del dipartimento Transizione digitale, che sulla base della sua esperienza nel campo, ha ricordato che il problema della digitalizzazione di tutti i settori non è tecnologico, ma principalmente di formazione e di risorse umane.


Umbria Radio in Streaming

Streaming

Current track

Title

Artist