IN ONDA

logo giornale radio regionale

Giornale radio regionale

L'informazione quotidiana

Il giornale radio regionale di Umbria radio, a cura della redazione giornalistica di Umbria radio e del settimanale <a [...]


Info and episodes

PROSSIMO PROGRAMMA

Amelia, tra incontri ed eventi torna 'Ciclopica. Giganti in Collina'

Written by on 18/05/2017

Amelia, tra incontri ed eventi torna 'Ciclopica. Giganti in Collina'

18/05/2017

AMELIA- Quattro giorni dedicati alla letteratura, alla filosofia e all’arte, per un cartellone ricco di incontri, conferenze, dibattiti ed eventi. Tutto questo, nella III edizione di ‘Ciclopica. Giganti in Collina’, il festival organizzato dall’Associazione Culturale AmeliaCiclopica, in programma dall’1 al 4 giugno. La  manifestazione, è stata presentata oggi a Perugia presso la Sala della Partecipazione di Palazzo Cesaroni,  dal presidente e vice presidente dell’associazione AmeliaCiclopica Giacomo Petrarca e David Passerini e dalla responsabile della segreteria organizzativa Maria Virginia Leonori, alla presenza della presidente dell’Assemblea legislativa dell’Umbria Donatella Porzi.
‘Nessuno vive in terra senza nome (Come disse Alcinoo ad Ulisse, nel libro VIII dell’Odissea, nel chiedergli il suo nome), sarà il tema che, come un filo delicato, terrà insieme le varie iniziative, che vedranno coinvolte le voci di molti studiosi, scrittori e artisti, di diversa provenienza e formazione. La parola, il nome e loro insita ambiguità, ad evocare il Ciclope per eccellenza, Polifemo, il gigante che non con la forza viene ucciso, ma con l’inganno. Dall’inganno della parola di un eroe mitologico controverso, a quella attuale, figurata dei fumetti, dalle cattive parole del linguaggio corrente, alla parola musicata, a quella mangiata, che ci fa essere ciò che siamo, per concludere, con la parola del potere, e quella del linguaggio riscoperto, dell’Italia dell’Umanesimo. Si muoveranno attraverso questi percorsi, ospiti quali lo scrittore Maurizio Maggiani, il fumettista Giuseppe Palumbo, i filosofi Giacomo Marramao, Gennaro Carillo, Massimo Donà, Vincenzo VitielloEnrica Lisciani Petrini Massimo Cacciari, il musicista Leo Sanfelice, lo storico delle idee Andrea Tagliapietra, la grecista Monica Centanni.
Ciclopica, è un progetto che nasce dall’incontro delle ambizioni e delle esperienze in giro per il mondo di alcuni giovani di Amelia, intenzionati a fare della città un polo culturale competitivo, moderno e visionario – ha spiegato nel corso della presentazione, il presidente Giacomo Petrarca – il nostro tentativo di mostrare un’Umbria minore che riesce ad imporsi a  livello nazionale. Un’azione di promozione del territorio, che passa attraverso la contaminazione delle arti, diventa lo spazio di confluenza di queste energie. Le mura ciclopiche che circondano la nostra città, definiscono il perimetro geografico e simbolico di un’esperienza che guarda però al di fuori, come dimostra un programma caratterizzato dalla presenza di ospiti di primo piano”.
“Un festival – ha detto, invece, la presidente dell’Assemblea legislativa Donatella Porzi elogiando l’iniziativa- con un programma assai articolato, costruito da forze locali ma con uno sguardo che si apre verso orizzonti italiani”.
Una quattro giorni davvero intensa, dove accanto ai dibattiti e alle conferenze, presenterà anche un programma di incontri musicali, teatrali e artistici: dal concerto di Patrizia Laquidara allo spettacolo Romeo e Giulietta della compagnia teatrale BezoarT, per la regia di Davide Gasparro, mentre presso l’Atelier del Ciclope sarà possibile visitare la mostra di Alessandro Prayer. Ma anche, laboratori per i bambini (presso il Museo Archeologico) e percorsi del gusto, grazie all’ormai consolidata partnership con AmeliaDoc (che quest’anno tornerà la settimana successiva, dal 9 all’11 giugno), una delle più importanti realtà di promozione e valorizzazione del patrimonio enologico in Umbria.
 
 
 


Umbria Radio in Streaming

Streaming

Current track

Title

Artist