
Al via Perugia, il ciclo ‘Il pianoforte nella letteratura’
Written by Enrico Tribbioli on 11/04/2018
Al via Perugia, il ciclo ‘Il pianoforte nella letteratura’
11/04/2018

Il pianista Stefano Ragni
PERUGIA- Al via questo mercoledì 11 aprile, la seconda parte degli Incontri Musicali in Sala San Savino, l’iniziativa organizzata dalla Fondazione Perugia Musica Classica.
Il pianoforte nella letteratura, è il tema che verrà sviluppato attraverso un itinerario di cinque concerti-lezione tenuti da Stefano Ragni, già docente del Conservatorio di Musica Francesco Morlacchi di Perugia. Gli incontri, si terranno presso la sede della stessa Fondazione in piazza del Circo 6 a Perugia con inizio alle ore 17.
Ad aprire il ciclo Un Ottocento Piccolo Piccolo, in cui il Maestro Ragni e il suo pianoforte guideranno i presenti attraverso alcune pagine di opere di autori quali Antonio Fogazzaro, Alfredo Oriani e Italo Svevo.
Gli incontri successivi de Il pianoforte nella letteratura, saranno dedicati a L’Immaginifico D’Annunzio (il 18 aprile); La Grande borghesia tedesca : Thomas Mann (il 9 maggio); Sognare Siddharta : Hermann Hesse (il 16 maggio); Bizzarrie e Sgarbi : Andrea Vitali e Alessandro Baricco (il 23 maggio). Un ciclo, che metterà in rilievo la presenza del pianoforte come elemento di ricaduta del discorso narrativo, enucleandone le caratteristiche stilistiche, storiche e ambientali.