
Al ‘Chianelli’ al via l'ortoterapia per i familiari dei piccoli pazienti
Written by redazione on 13/11/2017
Al ‘Chianelli’ al via l'ortoterapia per i familiari dei piccoli pazienti
13/11/2017
PERUGIA – Realizzare un’area ricreativa in cui i familiari dei pazienti in cura presso i reparti di Ematologia e trapianto di midollo osseo e Oncoematologia pediatria, ospiti del Residence “Daniele Chianelli”, possano trascorrere del tempo lontano dalle preoccupazioni e dalla routine ospedaliera ritrovando un po’ di benessere interiore. È l’obiettivo del progetto “Coltiviamo sorrisi. L’orto in cassone” realizzato dal Comitato per la vita “Daniele Chianelli” al parco del “Sorriso di Serenella” adiacente al Residence grazie ad una iniziativa della volontaria Cecilia Zucchini, laureata in Scienze agrarie e operatrice in ortoterapia.
Tempo “In nostro obiettivo – spiega il presidente del Comitato, Franco Chianelli – è cercare in ogni modo di aiutare pazienti e familiari a trascorrere il tempo qui al Residence nel modo più sereno possibile. Il progetto viene realizzato in un luogo per noi molto significativo come il parco del “Sorriso di Serenella” un luogo che fino al 2012 era abbandonato e fortemente degradato che noi abbiamo rigenerato grazie ad un progetto di recupero paesaggistico e riqualificazione ambientale realizzato con la collaborazione dell’agronoma Beatrice Marucci e dell’ingegner Fabio Bianconi, cosa che ci ha permesso di essere insigniti del premio ‘Una città per il verde 2012’. Un vero giardino terapeutico punto di riferimento di tante attività didattiche, ludiche e ricreative per far sì che i pazienti, bambini e adulti, e i loro familiari possano godere di uno spazio in cui distrarsi e rigenerarsi, aperto anche a tutta la collettività. Per questo il progetto ‘Coltiviamo i sorrisi’ si colloca perfettamente nel parco che vogliamo continuare a migliorare e valorizzare”.