IN ONDA

Nuova puntata di Mondo Migliore

Mondo Migliore

Storie di solidarietà, volontariato e carità

Tutti i mercoledì alle 17.05 e in replica il giovedì alle 11.05

condotto da Annalisa Marzano Il programma "Mondo migliore" vuole raccontare la bellezza e la creatività del volontariato e della carità, attraverso le storie di chi dedica la propria vita, anche solo per qualche ora a settimana, al farsi prossimo a chi vive in situazioni di povertà, bisogno, difficoltà. Incontri, testimonianze, iniziative e luoghi che ci parlano del grande lavoro di associazioni, movimenti, istituzioni, “opere-segno” Caritas e progetti di Sovvenire e 8xMille della Chiesa Cattolica. Ma non saranno solo le realtà ecclesiali a essere protagoniste del programma. Tutto ciò che si lega alla parola “solidarietà” sarà al centro del racconto.


Info and episodes

Agriturismi, la Regione Umbria proroga il termine per l’adeguamento delle attività

Written by on 17/03/2021

Agriturismi, la Regione Umbria proroga il termine per l’adeguamento delle attività

Estesa al prossimo 31 dicembre, la possibilità per le aziende di richiedere l'uso del marchio 'Agriturismo Italia'. Lo comunica l'assessore Morroni

17/03/2021

agriturismi

Un'azienda agrituristica

PERUGIA- C’è ancora tempo fino al prossimo 31 dicembre per adeguare le attività e richiedere l’uso del marchio da parte degli agriturismi. Le imprese, avranno un altro anno di tempo per adeguarsi alle disposizioni normative regionali. È quanto comunica l’assessore all’Agricoltura, Roberto Morroni, rendendo noto che è stata disposta una nuova proroga delle scadenze previste dal Regolamento regionale del 2019 in materia di agriturismi.

“Alla luce delle evidenti difficoltà causate dalla pandemia -comunica l’assessore- per evitare ulteriori penalizzazioni al settore, è stato pubblicato in questi giorni sul BUR, il Bollettino Ufficiale della Regione, il differimento, deciso dalla Giunta regionale, al 31 dicembre 2021 dei termini per l’adeguamento, la comunicazione al Comune competente e la richiesta alla Regione dell’uso del marchio ‘Agriturismo Italia’, fissati precedentemente al 31 dicembre 2020″.

Gli imprenditori agrituristici in esercizio alla data di entrata in vigore del Regolamento avrebbero dovuto comunicare all’Agenzia Forestale Regionale (AFOR) e al Comune competente per territorio l’eventuale richiesta di variazione del certificato di abilitazione e di Segnalazione certificata di Inizio Attività (SCIA). Inoltre, avrebbero dovuto presentare al Comune la dichiarazione inerente la classificazione ‘Girasoli’ dell’azienda agrituristica, in sostituzione della precedente classificazione Spighe. Un adempimento indispensabile per non retrocedere nell’elenco regionale degli agriturismi nella prima categoria di classificazione.

Una proroga necessaria

 “Alla scadenza del 31 dicembre dello scorso anno -spiega l’assessore Morroni- il Servizio regionale Sviluppo delle imprese agricole e diversificazione ha evidenziato un forte ritardo da parte delle imprese agrituristiche ad adeguarsi alle disposizioni in vigore. Tra l’altro, il portale nazionale Agriturismo Italia sul quale chiedere l’attribuzione dei Girasoli  è diventato operativo nell’estate 2020 e presenta alcuni aspetti tecnici da perfezionare per l’accesso alla piattaforma.

 Il perdurare della situazione emergenziale e delle restrizioni per il contrasto alla diffusione del Covid-19, ha comportato il crollo di prenotazioni dall’estero, che erano in costante crescita negli ultimi anni, e dal territorio nazionale anche a seguito delle limitazioni agli spostamenti tra regioni.

Nell’attuale contesto scaturito dalla pandemia -conclude Morroni – la Giunta regionale ha quindi ritenuto necessario agevolare le aziende agrituristiche prorogando il termine per gli adempimenti previsti nel Regolamento”


Umbria Radio in Streaming

Streaming

Current track

Title

Artist