IN ONDA

PROSSIMO PROGRAMMA

ADM a scuola: in aula per parlare di contraffazione

Written by on 18/04/2023

ADM a scuola: in aula per parlare di contraffazione

Seminari ed incontri negli istituti umbri di ogni ordine e grado, al fine di sensibilizzare i più giovani al problema. Al via il primo stage all'Ufficio delle Dogane di Perugia

18/04/2023

incontri a scuola sulla contraffazione

L'incontro all'Istituto Rosselli Rasetti di Castiglione del Lago sulla contraffazione

Prosegue l’attività formativa dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM) in favore degli studenti umbri delle scuole di ogni ordine e grado, al fine di sensibilizzare i più giovani ai problemi della contraffazione, della sicurezza dei prodotti, ai danni derivanti da comportamenti fraudolenti tanto alla salute pubblica quanto al Made in Italy, alla fiscalità. Tre le attività messe in campo solo in questi ultimi giorni.

A Orvieto, i funzionari ADM umbri hanno incontrato, presso l’Aula Magna dell’Istituto Tecnico Economico Majorana – Maitani, alunne e alunni degli indirizzi SIA (Sistemi informativi aziendali) e AFM (Amministrazione, finanza e marketing) per un seminario intitolato Contraffazione: falsificazione, imitazione, usurpazione, inserito nel più ampio tema dell’educazione alla legalità, affrontato dagli studenti guidati dalla professoressa Marilina Locco nell’ambito delle competenze trasversali e di cittadinanza. Dopo aver declinato la normativa di settore, si è passati ad alcuni esempi concreti che hanno visti partecipi studenti e docenti, fino ad affrontare anche esperienze quotidiane nonché alcuni strumenti di prevenzione e tutela necessari a districarsi nel complesso mondo della contraffazione. L’incontro si è concluso con un test di verifica degli apprendimenti e con la promessa di nuove iniziative necessarie a sviluppare il senso di cittadinanza attiva.

A Castiglione del Lago, invece, si è tenuta lunedì 17 aprile, una lezione alle ragazze e ragazzi dell’Istituto Rosselli – Rasetti sul ruolo delle dogane negli scambi commerciali internazionali, percorso seguito dai docenti Nicola Cittadini e Tiziana Marcarelli. Commercio globalizzato, Made in Italy, fiscalità intra-UE sono state alcune delle materie trattate cui sono seguiti dei casi pratici esplicativi di come l’acquisto o la vendita di un bene all’interno dell’UE debbano essere riportati negli elenchi intrastat e nella dichiarazione IVA.

Stage contro la contraffazione

Sempre nella stessa giornata, presso l’Ufficio delle Dogane di Perugia, ha preso il via lo stage per due studentesse del Rosselli – Rasetti a conclusione del PCTO (percorsi per le competenze trasversali e di orientamento) previsto dal recente accordo tra la Direzione Territoriale ADM per la Toscana e l’Umbria e l’Istituto diretto dalla dirigente Eleonora Tesei. È la prima volta che un ufficio umbro dell’Agenzia, ospita alunni delle secondarie di secondo grado. Il tirocinio, tutto in rosa, affronterà, durante le quaranta ore previste dal Protocollo, la tecnica doganale con riguardo ai controlli, al presidio di sicurezza dell’UE, al Codice doganale unionale e ai regimi doganali.

Registra, quindi, il segno positivo l’attività di divulgazione fiscale avviata nel corso di questo mese di aprile: alle attività di formazione che ADM ha illustrato appena due settimane fa a Bastia Umbra, nel corso di AgriUmbria, a oltre trecento studenti provenienti da varie Regioni (Toscana, Lazio, Umbria, Marche e Puglia), ne è prevista un’altra nella mattina di sabato 22 aprile, nel corso della kermesse Only Wine a Città di Castello, quando funzionari e chimici dell’Ufficio delle Dogane di Perugia terranno due seminari a circa cento studentesse e studenti delle scuole elementari dirette dal dirigente scolastico Filippo Pettinari.


Umbria Radio in Streaming

Streaming

Current track

Title

Artist