IN ONDA

Xl news

XL News

L'informazione extra large

"XL News - L'informazione extra-large" è uno spazio di approfondimento che ci permette di allargare lo sguardo, quello [...]


Info and episodes

PROSSIMO PROGRAMMA

Ad un anno dal terremoto: le iniziative della diocesi di Spoleto-Norcia (AUDIO)

Written by on 11/10/2017

Ad un anno dal terremoto: le iniziative della diocesi di Spoleto-Norcia (AUDIO)

11/10/2017

SPOLETOSpoleto. Questo il percorso che porterà al primo anniversario della tremenda scossa sismica del 30 ottobre, che sconvolse il territorio della Valnerina. E’ quello che ha voluto specificare monsignor Renato Boccardo, arcivescovo di Spoleto-Norcia e presidente della Conferenza Episcopale Umbra. 435 edifici di culto danneggiati di cui solamente una trentina hanno ricevuto un finanziamento per la ristrutturazione.
Il commento di mons. Boccardo.

Venendo al programma, a Cascia, giovedì 26 ottobre, alle ore 21, si svolgerà una fiaccolata dalla Basilica di Santa Rita al Centro di Comunità “Santa Maria della Visitazione”.
Venerdì 27 ottobre, alle ore 18, a Norcia, presso il Centro di Comunità “Madonna delle Grazie”, si svolgerà una tavola rotonda sul tema “Norcia e l’Addolorata. Un cammino che continua”. Interverranno monsignor Renato Boccardo, l’ingegnere Fabio Iambrenghi, la restauratrice Emanuela D’Abbraccio e monsignor Gino Reali, vescovo di Porto-Santa Rufina.
Sabato 28 ottobre, alle ore 21, a Preci, si terrà una fiaccolata da Piedivalle all’Abbazia di Sant’Eutizio.
Domenica 29 ottobre, alle ore 11, a Norcia, in piazza San Benedetto, si terrà la Celebrazione eucaristica presieduta dal cardinale Pietro Parolin, Segretario di Stato vaticano.
Lunedì 30 ottobre, alle ore 7.41, a Norcia in piazza San Benedetto: “Ricordare… in preghiera”.
Lunedì 30 a Cascia alle ore 10.30 celebrazione eucaristica nella basilica di Santa Rita, con il ringraziamento a tutte le forze dell’ordine che si sono impegnate per il terremoto.
Monsignor Boccardo è tornato a parlare anche della Basilica di San Benedetto. “Rimango convinto – ha sostenuto – che ricostruire come era prima è fare un vero falso, dato che dell’originale è rimasta solo la facciata. Collegare le parti rimanenti con qualcosa di attuale, per realizzare qualcosa di nuovo e di bello, penso che possa giovare anche come attrazione turistica”. Intanto per la Basilica sono stati stanziati circa 10 milioni di euro, “con un contributo significativo, già in questa prima tranche, da parte dell’ Unione europea che si è impegnata alla sua ricostruzione”, ha detto monsignor Boccardo illustrando i finanziamenti per le opere da eseguire sui 435 edifici di culto interessati dal sisma. Di questi, 232 sono completamente inagibili, 21 parzialmente agibili e altri 93 agibili ma una volta realizzati alcuni interventi specifici.


Umbria Radio in Streaming

Streaming

Current track

Title

Artist