
Perugia, chiusa discoteca per escalation di episodi di violenza
Written by umbriaradio on 28/03/2018
Perugia, chiusa discoteca per escalation di episodi di violenza
28/03/2018

Arrestato a Spoleto per aver rifiutato un controllo da parte della Polizia
PERUGIA – Un accoltellamento ad ottobre, due risse a febbraio, una zuffa tra ragazze e l’intervento violento di alcuni addetti alla sicurezza verso dei ragazzi nel locale a marzo. A seguito di questa escalation di violenza negli ultimi mesi, i questore di perugia ha emesso un provvedimento di sospensione della licenza di pubblico spettacolo nei confronti di una discoteca del capoluogo. Tutti gli episodi, infatti, si sarebbero verificati all’interno o immediatamente all’esterno del locale ed, in tutti i casi, le conseguenze per le vittime sono state di lesioni con prognosi variabile dai 30 ai 5 giorni.
Gli episodi Nel primo episodio, alla fine di ottobre, la polizia intervenne a seguito della segnalazione di un accoltellamento fuori dalla discoteca. La lite, scatenata da una lite per futili motivi tra alcuni stranieri, finì con una coltellata all’addome per un addetto alla sicurezza. Anche a San Valentino, a fine serata, una nuova lite sfociò in una rissa tra ragazzi a colpi di bottigliate e testate. Pochi giorni dopo, alle prime ore del mattino, una nuova lite nei pressi dell’ingresso tra tre ragazzi stranieri. Nei primi giorni di marzo due donne si presentarono al pronto soccorso dopo aver riportato lesioni e contusioni al viso – con una prognosi di 5 e 15 giorni – a seguito di un’aggressione da parte di un’altra ragazza all’interno del locale. Dopo alcuni giorni, l’ultimo episodio. Quattro ragazzi denunciavano di essere stati malmenati e percossi all’interno della discoteca da uno degli addetti alla sicurezza riportando lesioni con prognosi di 30 giorni.
Il provvedimento Mercoledì mattina gli agenti della divisione polizia amministrativa della Questura di Perugia hanno notificato il provvedimento questorile al titolare della discoteca con la sospensione della licenza per 15 giorni.