
Perugia, la Camera di commercio: “Le imprese ‘rosa’ faticano”
Written by umbriaradio on 07/03/2018
Perugia, la Camera di commercio: “Le imprese ‘rosa’ faticano”
07/03/2018

PERUGIA – Nella giornata dedicata alle donne, Confesercenti annuncia l’aumento delle imprese in ‘rosa’, anche se con una ‘aspettativa di vita’ minore. Guardando alla ripartizione territoriale, nel settore del commercio al dettaglio è la Campania che conquista il primo posto come penetrazione imprenditoriale femminile. Seguono la Valle d’Aosta (41,2%), la Basilicata (38,4%) e l’Umbria (37,5%). La presenza relativa femminile nelle imprese è invece più elevata in Puglia (41,3%) e soprattutto Abruzzo (45,4%), dove arriva a superare anche di molto il 40% delle attività .
In Umbria Nel perugino le imprese ‘rosa’ crescono ma poco. Nel 2017 sono solo 19 aziende in più rispetto allo scorso anno, in totale quasi 18 mila, con un tasso di crescita limitato a +0.11%, molto lontano da una media nazionale dello 0,72%. Un’ impresa su quattro – riferisce la Camera di commercio in una nota – è condotta da donne e al 31 dicembre 2017 erano complessivamente 17.738, il 24,3% del totale.
Giorgio Mencaroni “Manteniamo le posizioni – ha commentato Giorgio Mencaroni, presidente della Camera di commercio di Perugia – ma con una crescita limitata e che dunque non può essere del tutto soddisfacente. Non arretriamo è vero, ma la componente femminile della nostra base imprenditoriale sembra aver perso smalto e nell’ ultimo triennio è riuscita con fatica a confermare il segno più, ma con aumenti sempre molto limitati. Resta il fatto che nella nostra provincia le imprese femminili rappresentano una base forte, fatta di quasi 18 mila imprese, un quarto dell’ intero sistema imprenditoriale provinciale”.
Le imprese ‘rosa’ Le imprese ‘rosa’ sono per il 63,8% ditte individuali, per il 17,3% società di persone e per il 17,1% società di capitali, queste ultime in deciso aumento del +5,7%. “E’ questo un dato di grande interesse” ha evidenziato il presidente Mencaroni; “l’ imprenditorialità femminile sta dando vita a forme più strutturate d’impresa e l’anno passato, le società di capitali condotte da donne, sono aumentate del 5,7%, toccando quota 3.036 unità, il 17% di tutte le imprese rosa della provincia di Perugia”. Le donne che fanno impresa operano prevalentemente in agricoltura (con il dato in aumento), nel commercio e nelle attività manifatturiere. Altro settore ‘forte’ nelle preferenze
delle imprenditrici, le attività di servizio.